Desire exhibit
Desire exhibit
Ouroboros
Ouroboros
Man
Man
Apple
Apple
“Giunge al luogo dell’anima chi distoglie il proprio desiderio dalle cose esteriori. Se non la trova, viene sopraffatto dall’orrore del vuoto. Agitando più volte il suo flagello, l’angoscia lo spronerà a una ricerca disperata e a una cieca brama delle cose vacue di questo mondo. Diverrà folle per la sua insaziabile cupidigia e si allontanerà dalla sua anima, per non ritrovarla mai più. Correrà dietro a ogni cosa, se ne impadronirà, ma non ritroverà la sua anima, perché solo dentro di sé la potrebbe trovare.”
  C.G.Jung


Il quadro rappresenta un Ouroboros, ovvero un antico simbolo spesso raffigurante un serpente che si morde la coda; ciò simboleggia il concetto archetipico di eternità. In questa reinterpretazione il serpente forma due cerchi, che oltre a ricordare l’odierno simbolo dell’infinito, racchiudono un uomo con le braccia unite da un lato e una mela dall’altro. L’opera si chiama “Desire” ovvero “Desiderio” ed è un chiaro riferimento al mito di Adamo ed Eva. Le due sfere, divise dal simbolo dall’infinito, rappresentano l’eterna pulsione dell’uomo al desiderio, materiale o spirituale che sia.
-
Febbraio 2023
Titolo: Desire (Ouroboros)
Dimensioni: 35x28cm
Tecnica: Olio su tela
Prezzo: 250
Se interessati all'opera contattatemi qui ​​​​​​​
-

You may also like

Back to Top