
Creature from a puddle

Deer detail

CFP Exhibit

Distortion details
Il quadro rappresenta un cervo e tre colonne che si ergono verso un cielo fosco, vorticante e surreale.
Le tre strutture rappresentano la storia dell’essere umano; mentre quelle ai lati rappresentano il periodo classico, quella centrale è incisa con diverse forme di scrittura arcaiche. Il cervo invece fa da rimando alla natura che rimane immutata, imperturbabile alla forza della distorsione, in quanto è implicita in ogni forma di vita ed è madre e guida di ognuna di esse.
Tutta la scena è vista dal basso, “...from a puddle” dunque sta a indicare l’idea di raccontare un’immagine vista da un punto meno comune; come la vedrebbe una pozzanghera appunto, che non può fare altro che “guardare” il cielo. Il fine è pertanto quello di trovare un modo per vedere la storia dell’uomo da un altro punto di vista.
Cambiando lo sguardo con cui osserviamo le cose, possiamo usare la stessa strada per arrivare ad un punto diverso, reinventando così percorsi nuovi da storie già scritte. Con le tre colonne che vi convergono, tutta la storia dell’uomo è attratta nel buco nero che è metafora del presente in quanto compie la medesima azione in eterno. Il presente infatti non è altro che l’infinito susseguirsi di istanti; l’infinito ripetersi di diverse azioni.
Tutto il passato converge nel nostro presente e sta a noi avere cognizione di esso e usarlo nel modo migliore.
-
Maggio 2023
Titolo: Creature from a puddle
Dimensione: 40x40cm
Tecnica: Olio su tela
Prezzo: 400 (con cornice)
Se interessati all'opera contattatemi qui
-